GASP

Gruppo Ascolto Salute Pelvi

Progetto di mutuo-aiuto per garantire un luogo di ascolto e supporto a persone che soffrono di varie forme di dolore pelvico cronico e di fibromialgia.
Strutturato con incontri online e divisioni territoriali.

Il progetto di mutuo-aiuto è l’erede del GAV (Gruppo Ascolto Vulvodinia), nato nel 2018 all’interno dell’associazione “Casa Maternità Prima Luce” di Torino per garantire ascolto e supporto a persone con vulvodinia e dolore pelvico cronico. Il progetto, ora diventato di respiro nazionale, è stato “adottato” dal Comitato, che ha contestualmente deciso di estenderlo a tutte le persone che soffrono di varie forme di dolore pelvico cronico e di fibromialgia (ecco perché il cambio di nome) e di aprirlo a tutti i generi. Riteniamo, infatti, che il supporto tra pari sia fondamentale per affrontare i problemi di vita, sessuali, relazionali, lavorativi, psicologici ed emotivi che malattie croniche come queste portano con sé. Sapere che non siamo solз fa la differenza!

Gli incontri

Gli incontri si svolgono una volta al mese online. Sono stati organizzati due gruppi: 

  1. Gruppo donne cisgenere e persone con vulva;
  2. Gruppo persone di ogni genere.

Gruppo online a parte, ci auguriamo che nascano via via diversi gruppi territoriali che organizzino in autogestione incontri in presenza a livello locale.

Al momento sono attivi i seguenti gruppi locali:

Promosso dall’Associazione AMA

Per informazioni: 0461239640 | gruppi@automutuoaiuto.it

Calendario incontri online

Gruppo donne cisgenere e persone con vulva
Un giovedì al mese ore 19.30

Offerta minima consigliata

Per partecipare, ti chiediamo un’offerta minima consigliata a partire da 30 € che sarà valida per tutti gli incontri del 2023 (10 in totale).

Modalità di pagamento

Bonifico Bancario
Intestato a: Associazione Vulvodinia e neuropatia del Pudendo ETS
IBAN: IT73A0501801600000017242264
Causale: Donazione liberale GASP 2023

Questo piccolo contributo ci servirà per sostenere il lavoro del Comitato. Se vuoi provare e capire se fa per te, puoi partecipare al primo incontro gratuitamente.

Non sei nelle condizioni di poter donare 30 euro? Hai la possibilità di pagare in due rate: la prima al momento dell’iscrizione al GASP e la seconda entro il 30 giugno. In alternativa scrivici e ti verremo incontro: è nella filosofia del Comitato non lasciare indietro nessunǝ. 

Iscrizione sospesa: In ottica solidale, se sei nelle condizioni di poter donare più di 30 euro, la tua donazione ci aiuterà a sostenere chi è in una condizione di maggior vulnerabilità.